Cittadellarte ha come scopo di ispirare e produrre un cambiamento responsabile nella società attraverso idee e progetti creativi.   
    Cittadellarte-Fondazione Pistoletto viene istituita nel 1998 come attuazione concreta del Manifesto Progetto Arte, con il quale l’artista Michelangelo Pistoletto propone un nuovo ruolo per l’artista: quello di porre l'arte in diretta interazione con tutti gli ambiti dell'attività umana che formano la società.   
    Cittadellarte è un grande laboratorio, un generatore di energia creativa, che sviluppa processi di trasformazione responsabile nei diversi settori del tessuto sociale. 
Le attività di Cittadellarte perseguono un obiettivo di base: portare operativamente l'intervento artistico in ogni ambito della società civile, per contribuire a indirizzare responsabilmente e proficuamente le profonde mutazioni epocali in atto.
| www.cittadellarte.it | 
Let Eat Bi: una giornata dedicata a Coltura, Cultura, Convivialità a Cittadellarte il 19 giugno 2013 >>>
    
    
    
    
    
    
    Informazioni pratiche:
    
      Cittadellarte - Fondazione Pistoletto 
      via Serralunga 27, 13900 
      Biella - Italia
      Tel. +39 01528400
      e-mail: 
      fondazionepistoletto@cittadellarte.it
      
      Aperto per le visite agli spazi espositivi
      il sabato e la domenica dalle 11,00 alle 19,00;
      martedi, mercoledi, giovedi e venerdi  solo su prenotazione con almeno due giorni d'anticipo: 015.0991461 oppure e-mail: bookshop@cittadellarte.it  
      Chiuso il lunedi.